16
giugno 2006 |
Avvisi |
7
giugno 2006 |
TESSERE
dell'Associazione Ex-Allievi ai Finalisti 2006 |
24
maggio 2006 |
Festa
di Maria Santissima Ausiliatrice |
13
maggio 2006 |
Foto
e Relazioni della Festa degli Ex-Allievi dell'Istituto La Salle |
4
maggio 2006 |
Festa
annuale dell' Associazione Ex-Allievi dell'Istituto La Salle |
23
marzo 2006 |
ADORAZIONE
EUCARISTICA |
21 marzo 2006 |
INCONTRO
Consiglio Ex Allievi, aperto a tutti |
31 gennaio 2006 |
Circolare:
Tessera associativa Ex-Allievi Istituto La Salle |
11 gennaio 2006 |
Circolare |
2 dicembre
2005 |
Incontro
del Consiglio direttivo con
il Visitatore Ausiliare Fr. Stefano Agostini |
10 dicembre
2005 |
Circolare
agli Ex-Allievi (Natale 2005) |
|
Programma
2005/06 |
|
Notizie
in breve |
|
Note |
8
giugno 2005 |
Circolare
agli Ex-Allievi |
18
aprile 2005 |
Circolare
agli Ex-Allievi |
|
Anno
dell'Eucaristia |
|
Campagna
Tesseramento Ex-Allievi |
|
Ringraziamenti |
|
Precisazione |
|
Festa
dell'Associazione |
|
Varie |
14
aprile 2005 |
Decesso
del Prof. Ernesto Cassiani, ex-docente
dell' Istituto La Salle |
|
|
|
14 aprile 2005 |
Prof.
Ernesto Cassiani
(1922-2005) |

|
insegnante di francese all'Istituto La Salle di Torino
dagli anni '60, è stato un valoroso e rigoroso professore, un'elevata
figura morale ed un eccellente educatore lasalliano.
Professionalmente diventò poi
l'autore principale del dizionario di francese che porta il suo nome.
E' deceduto mercoledì 16 febbraio 2005.
Sabato 9 aprile, nella chiesa di San Francesco da Paola
è stata celebrata una S. Messa di suffragio.
Nella S. Messa del 14 maggio,
festa dell’Associazione Ex-Allievi dell' Istituto, insieme ai
Fratelli e ai Professori defunti ricorderemo anche il compianto Prof.
Cassiani.
|
 |
|
18
aprile 2005 |
Circolare agli Ex-Allievi |

|
Carissimi Ex-Allievi,
da pochi
giorni il “grande” Papa Giovanni Paolo II
ci ha lasciati fra la commozione del mondo intero. Anche il nostro
Fondatore, San Giovanni Battista de La Salle,
manifestava una fedeltà straordinaria al Sommo Pontefice non esitando a
firmarsi, in tempi difficili, “Prete Romano”. |

 |
ANNO
dell' EUCARISTIA 
Siamo nell’anno dedicato dal Santo Padre all’Eucaristia. Per meglio
comprendere il mistero del Corpo e Sangue di Cristo, in questo anno il
Consiglio dell’Associazione ha dedicato parte dei suoi incontri
all’approfondimento della Lettera Enciclica “Ecclesia de Eucharistia”
del Giovedì Santo 17.04.03.
Inizieremo perciò l’annuale appuntamento epistolare con alcune parole
di San G.B. de La Salle sull’importanza dell’Eucaristia nella nostra
vita. Egli ora parla a ciascuno di noi esortandoci a considerare il valore
di questo grande sacramento e ad esserne riconoscenti a Dio.
Scrive
il La Salle: “L’amore di Gesù
Cristo per noi gli suggerì di istituire il divin Sacramento
dell’Eucaristia per darsi
tutto a noi e per rimanere sempre in nostra compagnia. Accogliete questo
dono con venerazione e con riconoscenza. Rendete a Gesù amore per amore,
pensando a un così grande beneficio. L’amore che avete per Lui e il
desiderio di unirvi a Lui vi impegnino a un grande desiderio di
comunicarvi sovente” (Meditazione 26,3). |
|
CAMPAGNA
TESSERAMENTO EX-ALLIEVI 
L’Associazione
Ex-Allievi si prefigge di continuare nel tempo la formazione ricevuta dai
Fratelli. Essa vuole essere strumento di aggregazione per tutti noi al
fine di favorire gli incontri tra ex-compagni di classe (ma non solo!),
ricordare insieme i bei momenti trascorsi al La Salle e guardare al nostro
futuro come Associazione Lasalliana.
Per
raggiungere meglio questi obiettivi e per uniformarsi alle altre
Associazioni Ex-Allievi della Provincia Italia dei Fratelli delle Scuole
Cristiane,
il
Consiglio Direttivo della nostra Associazione ha deciso di avviare una
campagna di tesseramento, a cui ciascuno è libero di aderire.
Il
Consiglio ha fissato in
€ 10 la quota minima associativa annuale.
Tale contributo risulta indispensabile per
garantire lo svolgimento della normale attività dell’Associazione
(invio 3500/4000 circolari, festa annuale, attività organizzative, borse
di studio….).
Chiunque
intende aderire è pregato di indicare, nella causale del versamento del
c/c postale allegato, la dicitura:
”Quota associativa anno 2005”
scrivendo chiaramente l’indirizzo completo di CAP. Tutti coloro che
invieranno l’offerta, riceveranno a stretto giro di posta la nuova tessera associativa.
|
|
RINGRAZIAMENTI

Come ogni anno, approfittiamo di questa
lettera-circolare per ringraziare ancora pubblicamente, dopo averlo fatto
personalmente, tutti gli Ex-Allievi che, con ammirabile fedeltà verso
l’Associazione, inviano ogni anno le loro offerte per aiutare lo
svolgimento delle nostre attività. |
|
PRECISAZIONE

In occasione delle recenti elezioni amministrative è circolata una
lettera di propaganda politica con quattro firme a nome di un
“COMITATO EX-ALLIEVI ISTITUTO LA SALLE”.
Al fine di
evitare malintesi, il Consiglio Direttivo dell’Associazione Ex-Allievi
dichiara:
1.
L’Associazione Ex-Allievi è
apartitica e non si presta a nessun tipo di propaganda politica.
2.
Nel caso specifico
il Consiglio Direttivo si dice all’oscuro dell’esistenza del Comitato
in questione e di conseguenza totalmente estraneo alla sua iniziativa.
3. Il
Consiglio Direttivo auspica che in futuro non abbiano a ripetersi casi
analoghi. |
|
FESTA
dell' ASSOCIAZIONE
Anche
quest’anno, in occasione della festa di San Giovanni Battista de La
Salle, l’Associazione Ex-Allievi vi invita alla festa
sociale che si terrà
con
il seguente |
|
PROGRAMMA |


|
Ore
18.30
Ritrovo
Ore 19.00 SANTA MESSA seguita
dal saluto del Presidente
dell’Associazione e dalla distribuzione ai presenti delle prime
Tessere associative
Ore 20.15
CENA dell’amicizia
Rimane invariata la quota dell’anno
scorso: € 23
da versare
al momento della cena
Si raccomanda di prenotare per tempo la cena evitando così i disagi
nell’organizzazione. Prenotare al
centralino dell’Istituto La Salle entro MARTEDÌ 10 maggio (011.819.52.55).
Nella S. Messa ricorderemo Fratelli,
Professori ed Amici che ci hanno lasciati da poco o da molto
tempo. Ricorderemo in particolare Fratel
Francesco († 07.04.1999) e, fra gli
altri, il Prof. Ernesto
CASSIANI, insegnante di Francese, recentemente scomparso (†16.02.05). |

|
VARIE

Ø
Venerdì 13 maggio gli allievi dell’Istituto festeggeranno San G.B. de La Salle:
ore 9.50 S. Messa seguita da un
film in teatro. Siete tutti invitati.
Ø
Per ricevere qualche
notizia sulla vita dell’Associazione e del mondo lasalliano in genere,
segnalare la propria e-mail a
< ranorti@tin.it
> (Fr. Raffaele).
Ognuno cerchi di farsi promotore nel contattare Ex-Allievi che vengano a
rimpolpare le fila dell’Associazione.
Ø
Vi
segnaliamo 2 link con notizie sul Venerabile
Fratel Teodoreto a 50 anni dalla sua morte. All’ IstIituto La
Salle sono disponibili i nuovi dépliants da
diffondersi ovunque. Se, pregandolo, ci ottiene una guarigione
miracolosa, diventerà il primo Fratello italiano “BEATO”. |
|
°
http://www.lasalle.it/progetto1.htm#Teodoreto
° http://fad.carmes.it/UnioneC/Italiano/Italiano.htm |
|
Sentiamoci uniti agli Ex-Allievi
dei FSC che come noi, sparsi in tutti
i continenti, si ritrovano nelle loro scuole per festeggiare il
Santo Fondatore e incontrare vecchi amici con i quali hanno condiviso un
tratto importante della loro vita. |
|
Il
Vicepresidente
L'Assessore
Il Presidente
Pier Carlo Massaglia
Fr. Raffaele Norti
Flavio Tosco |
 |
|
8
giugno 2005 |
Circolare |
1


I
responsabili dell'Istituto e dell'Associazione

|
Cari
Ex Allievi, due belle notizie:
Ieri mattina, nel Teatro dell'Istituto, l'Associazione
Ex Allievi ha festeggiato le classi finaliste dei Geometri
e dei Ragionieri consegnando loro in
omaggio, a pochi giorni dalla "dura prova" dell'Esame di Stato
che li aspetta, la nuova TESSERA associativa
per l'anno sociale 2005/06. Uno di loro si è esibito, come solista e con
la sua chitarra, con due bei canti. Una proiezione di 127 diapositive
(ricavate da internet) ha dato la netta sensazione delle dimensioni
"mondiali" dell'Istituto dei F.S.C.
I
responsabili dell’Istituto, alcuni Consiglieri e il Presidente
dell'Associazione hanno rivolto toccanti parole ai finalisti invitandoli,
dopo l'esame, a mantenere i contatti con l'Istituto grazie all'Associazione.
A lato
alcune foto dei ragazzi finalisti che esibiscono "orgogliosi"
la Tessera appena ricevuta dal Presidente dell'Associazione Geom. Flavio
Tosco.
A
proposito di tessere sono già 120 quelle consegnate agli Ex Allievi il
giorno della festa (14 maggio) o già spedite in questi giorni per posta
prioritaria! Speriamo che molti altri si aggiungano.
|
2


Andrea Vanzo
V geom. |
Ieri è entrato pure in funzione nel nostro sito internet (www.lasalle.it)
un
importante servizio: il
NOTIZIARIO LASALLIANO
NAZIONALE
che
forse alcuni di voi già ricevono come rivista trimestrale. Chi
ancora non lo ricevesse, può farselo inviare gratis (o con offerta libera
direttamente a Roma). Mi dovrà solo inviare l'indirizzo esatto che
trasmetterò a Roma.
Per
il Notiziario
in rete basta
cliccare in prima pagina e si possono avere notizie sempre aggiornatissime
su quanto avviene in Italia nelle nostre numerose Istituzioni.
Per
ora vi saluto incominciando ad augurarvi delle felici vacanze
nel ricordo del La Salle.
Fratel
Raffaele |
 |
|
10
dicembre 2005 |
Circolare
agli Ex-Allievi Natale 2005
(cliccare
per vedere il testo inviato)
|
|
Carissimi
Ex Allievi,
in
prossimità delle Feste Natalizie rivolgiamo con grande piacere a tutti
voi uno speciale augurio: “La venuta del Signore Gesù porti tanta
gioia e serenità a voi e alle vostre famiglie!”.
Con questo spirito vogliamo camminare INSIEME sulla
strada tracciata dal nostro Fondatore come pure dal Governo centrale
dell’Istituto dei F.S.C. a Roma.
Per
meglio riuscirci rinnoviamo a ciascuno di voi l’accorato appello ad
impegnarsi per portare nuova linfa al nostro Consiglio e Associazione.
È importante, in linea con le altre Associazioni in Italia e
nel mondo (UMAEL),
essere vitali, propositivi, fungendo da elemento aggregante tra tutti i
circa 4000 Ex Allievi dell’Istituto La Salle. Se qualcuno perciò vuole
partecipare attivamente alla vita del Consiglio non esiti a contattarci:
lo accoglieremo con gioia.
|
|
Ecco, a grandi linee, il PROGRAMMA
2005/06:
1.
PUBBLICAZIONE:
stiamo preparando un libro in ricordo di Fr. Francesco. Speriamo di
pubblicarlo quest’anno o al più tardi il prossimo anno, in occasione
della nostra festa annuale. Chi avesse ancora foto, scritti, testimonianze
significative è pregato di farle pervenire a Fr. Raffaele.
2.
FESTA
ASSOCIAZIONE: per prevedere in tempo gli impegni, vi segnaliamo fin
d’ora la data della prossima Festa: Sabato 13 maggio 2006. Seguirà
in primavera una seconda lettera particolareggiata. Molto bene gli
incontri di classe, ma non disertiamo la “comune festa” degli Ex
Allievi!!
3.
TESSERAMENTO:
cresce il numero di Ex Allievi che richiede la tessera associativa, del
costo minimo di €. 10,00 con validità annuale dal momento della
richiesta. Crediamo serva per rendere più visibile la nostra appartenenza
all’Associazione e per sostenerne le attività, non ultima la
pubblicazione del libro.
Finora hanno richiesto la tessera 174 Ex Allievi, più altre 41 tessere
consegnate, in omaggio e in una bella festa a giugno, agli alunni “Finalisti
2005”. Non sono pochi, ma
si è ancora molto lontani da una auspicabile adesione di massa. Dopo
averlo fatto personalmente, qui ancora vogliamo ringraziare gli Ex Allievi
per l’amore che mostrano alla Associazione e per le loro offerte a volte
molto generose.
4. INCONTRO
CULTURALE: In primavera abbiamo in programma di organizzare, con qualche
oratore di eccellenza, un incontro su di un tema di ampia rilevanza e che
interessi non solo il pubblico degli Ex Allievi. Vi avvertiremo, via
e-mail, quando l’argomento sarà all’o.d.g. negli incontri del venerdì.
A suo tempo cercheremo di pubblicizzare al massimo l’evento mediante il
nostro sito, le e-mail, la stampa locale…
5. GITA-PELLEGRINAGGIO:
In primavera organizzeremo una gita di un giorno in qualche amena località,
che sia insieme un’occasione di svago, cultura e pellegrinaggio.
6.
S.
MESSA DI MEZZANOTTE: continua la tradizione di ritrovarci insieme a
pregare nella “Notte Santa”. Seguiranno scambio di auguri e
“brindisi” offerto dall’Associazione.
Venerdì
23, alle ore 21,15,
proveremo i canti tradizionali che eseguiremo durante la S. Messa.
7. RIFLESSIONI:
L’anno scorso era l’anno dell’Eucaristia. Negli incontri del Venerdì
avevamo commentato l’enciclica “Ecclesia de Eucharistia” di Giovanni
Paolo II. Quest’anno abbiamo scelto, come spunto di riflessione, il
volumetto “Itinerario spirituale: sui passi di G. B. de La Salle” del
Fratello canadese Gilles Beaudet. Di ogni capitoletto viene preparata una sintesi.
La
Provincia Italia dei F.S.C. (la sede centrale è a Roma) ha proclamato il
nuovo anno 2005/06 “Anno della Vocazione Lasalliana”.
|
La
tomba dei Fratelli a Torino




I
101 anni
dell'Ex-Al
Pietro Maria GILLI

con Fr. Raffaele

Flavio Tosco
|
NOTIZIE IN BREVE
(in parte già segnalate via e-mail):
1.
Venerdì
14 ottobre, all’inizio del nuovo anno sociale, il Consiglio
al
completo ha partecipato alla S. Messa presso il Santuario
della Consolata.
2.
Nell’ultima
settimana di ottobre l’Istituto La Salle ha organizzato un incontro con
i responsabili dell’ANPIL e una mostra-mercatino di oggetti originali
Haitiani a favore di una nostra missione lasalliana ad Haiti.
L’Ex Allievo Dott.
Giovanni Bocchino è intervenuto parlando in teatro ai
ragazzi. Abbiamo offerto a Fr. Arcangelo dell’Istituto Gonzaga di Milano
la somma di € 800.
3.
Sabato
5 novembre un gruppetto di Ex Allievi si è ritrovato al Cimitero
Monumentale di Torino per pregare sulla tomba
dei Fratelli, fra i quali Fr.
Francesco “Cichin”.
4.
Martedì
8 novembre il nostro decano, Ragioniere e violinista Pietro
Maria Gilli, ha compiuto felicemente 101
anni
(foto a
sinistra). Fr. Raffaele gli ha portato gli auguri pervenuti da alcuni
di voi via e-mail. Sta molto bene e ha sempre vivi i ricordi degli anni
trascorsi all’Istituto La Salle ai tempi, lontanissimi, della… prima
guerra mondiale!
5.
Venerdì
11 novembre l’Ex Allievo Luigi Ghiringhelli (Rag. 50), impegnato nel
Banco Alimentare, è venuto a parlare al Consiglio di un tipo di
abbonamento telefonico che favorisce sia chi lo sottoscrive sia il Banco
Alimentare che assiste i poveri di Piemonte e Valle d’Aosta. Per
informazioni telefonare al numero verde 800 624203.
6.
Domenica
13 novembre il Vicepresidente Geom. Pier Carlo Massaglia e il Consigliere
Tesoriere Ing. Andrea Meritano hanno partecipato, presso l’Istituto
Gonzaga di Milano, all’incontro
delle Associazioni Ex Allievi dell’Alta Italia sul ruolo che “oggi”
deve avere l’Ex Allievo Lasalliano.
7.
Chi
di voi è nella necessità di assumere giovani Ragionieri o Geometri, è
pregato di rivolgersi a Fr. Raffaele per favorire, per quanto possibile, i
nostri giovani Ex Allievi. Attualmente è alla ricerca di un’occupazione
una ragioniera neodiplomata.
|
Note:
- Chi desidera ricevere informazioni sulle nostre attività invii una
e-mail a Fr. Raffaele: ranorti@tiscali.it
- Chi desidera ricevere gratuitamente a casa propria la nuova rivista
trimestrale e nazionale “LASALLIANI IN ITALIA” comunichi il
proprio indirizzo a Fr. Raffaele.
Nella speranza di
rivederci alla S. Messa di Mezzanotte, vi salutiamo cordialmente
augurandovi un Santo Natale e un Felice Anno Nuovo.
Il
Vicepresidente
L’Assessore
Il Presidente
Pier
Carlo Massaglia
Fratel Raffaele Norti
Flavio Tosco |
|
|
 |
|
2
dicembre2005 |
INCONTRO
DEL CONSIGLIO DIRETTIVO
con il Visitatore Ausiliare Fr. Stefano Agostini
(Torino - Istituto La Salle, 2 dicembre 2005) |

Fr.
Stefano Agostini

Roberto
Bianco

Pier Carlo Massaglia
|
Carissimi
Ex-Allievi
venerdì 2
dicembre alle ore 21.00 si è riunito il Consiglio Direttivo
dell’Associazione Ex Allievi: ospiti straordinari il Visitatore
Ausiliare della Provincia Italia per la Pastorale Fratel
Stefano Agostini e il Presidente della Famiglia Lasalliana
Italiana, nostro Ex Allievo, Roberto Bianco.
La
presenza di Fratel Stefano tra noi è stata motivo di incoraggiamento e
sollecitazione. Pertanto vogliamo condividere con voi gli spunti di
riflessione che ci ha lasciato.
Innanzi
tutto ci ha detto che gli incontri degli Ex Allievi sia a livello locale
che nazionale sono motivo di arricchimento per chi vi partecipa, più di
quanto ciascuno possa immaginare.
In alcune situazioni le nostre Associazioni
sembrano Piante che avanzano verso l’autunno guardando con
nostalgia alle foglie e ai frutti della ormai “passata” bella
stagione. Questa è una visione sbagliata che ci fa chiudere in noi stessi
senza vedere il nuovo futuro che ci attende. In questo caso la parte
fondamentale della pianta sono le radici che ci tengono saldamente
ancorati al nostro mondo lasalliano. In esse sono presenti tutti gli
insegnamenti ricevuti, la spiritualità lasalliana, la fede in Dio, la
costante presenza del nostro Fondatore. Infatti la pianta con buone radici
è una pianta sana, che durante l’inverno si rallegra perché sa che ci
sarà una nuova stagione. La stagione che verrà non sarà più uguale
alla prima ma ugualmente bella e stimolante.
Tutto
questo ci insegna che nonostante le difficoltà del presente una nuova
stagione ci attende, dove la linfa tornerà a scorrere a partire dalle
nostre radici: Gesù e il nostro Fondatore.
La
seconda parte dell’incontro, grazie soprattutto al contributo di idee
del Presidente Bianco, è stata incentrata sul modo di rendere più viva e
partecipe la nostra Associazione di Ex Allievi, in sintonia con quanto
altre Associazioni in Italia e nel mondo hanno o stanno pure esse cercando
di realizzare. Su quest’ultimo aspetto aspettiamo i preziosi contributi
di nuove voci amiche.
Viva
Gesù nei nostri cuori. Sempre!
Il
Vicepresidente
Pier
Carlo Massaglia |
 |
|
11
gennaio 2006 |
Circolare |




|
Cari
Ex-Allievi,
il prossimo
incontro dell'Associazione Ex Allievi dell'Istituto La Salle avrà luogo VENERDI'
13 gennaio alle ore 21,15
(ingresso da via Martiri). Il Consigliere
Carlo NOVO presenterà un'attività che sarà realizzata in
concomitanza con le prossime Olimpiadi ed aperta alla collaborazione
dei nostri Alunni più grandi e degli Ex Alunni.
Cerchiamo in
concreto volontari/e lasalliani/e,
nel periodo delle Olimpiadi, che prestino servizio di accoglienza
(dei numerosi visitatori provenienti da tutto il mondo) presso l'ETHICAL
VILLAGE il "Villaggio
dei valori olimpici e della solidarietà",
sponsorizzato dal TOROC
(Torino Organising Committee XX Olympic Winter Games).
Nel
"Villaggio", allestito nei pressi della Mole Antonelliana, sarà
pure ospitata la Mostra "Bambini +
diritti" realizzata a Roma e già presentata nella
capitale e a Bari dal "Movimento
giovanile lasalliano".
Dopo i
Giochi Olimpici essa sarà fatta girare in varie città
d'Italia. I particolari di questa complessa e bella esperienza
saranno illustrati nel corso della serata. Altre informazioni
verranno date in seguito.
Sperando di non lasciare passare sotto silenzio un'occasione in cui
l'Associazione può dimostrare la sua vitalità, rinnovo a tutti i più
fervidi auguri di Buon Anno nel ricordo del La Salle.
Fratel
Raffaele |
 |
|
31
gennaio 2006 |
Circolare |



|
Carissimo
Ex Allievo,
è
con vero piacere che ti inviamo la nuova Tessera
Associativa, ringraziandoti per la tua adesione e per la
generosa offerta a sostegno delle attività dell’Associazione.
L’abbiamo studiata insieme e speriamo sia di tuo gradimento.
Nel
retro abbiamo messo due piccoli richiami a coltivare la vita dello spirito
e a collaborare fattivamente, secondo le proprie possibilità, per
sostenere l’opera dei Fratelli, non solo all’Istituto La Salle, ma in
Italia e nel mondo. Oggi infatti gli Ex Allievi sono chiamati a guardare
lontano e a considerare globalmente tutto il mondo lasalliano. I mezzi per
aumentare conoscenza ed interessi non mancano: periodici e frequenti
incontri locali, regionali, nazionali, mondiali… internet… Da più
parti si sente l’urgente necessità di moltiplicare gli incontri dei
“lasalliani” per un reciproco aggiornamento, sostegno e arricchimento.
A
tutt’oggi ci sono pervenute 245 richieste di tesseramento,
certamente un bel numero, ma che per essere espletate (registrazione,
compilazione e spedizione) richiedono non poco tempo. Per ovviare a questo
inconveniente e in previsione di ulteriori adesioni che speriamo sempre più
numerose, abbiamo pensato e deciso di rendere le tessere valide per 10
anni, dopodiché, quando ci ritroveremo tutti… un po’ meno
giovani, si procederà all’invio di una seconda tessera. Rimarrebbe però
l’impegno, di per sé non strettamente obbligatorio, di versare la quota
annuale di iscrizione all’Associazione di almeno € 10,00. E’
questa infatti l’unica fonte a cui attingere per un minimo di attività
organizzate dall’Associazione.
In
caso di smarrimento o danneggiamento sarà sempre possibile richiedere un
duplicato della tessera. Ai tesserati che non ne fossero ancora in
possesso consegneremo pure in omaggio, il prossimo 13 maggio, il nuovo e
bellissimo distintivo dell’Associazione.
Siamo
certi che il piccolo strumento della tessera potrà aumentare il senso di
appartenenza all’Associazione. Come detto più volte, dagli Ex Allievi
ci aspettiamo interesse, partecipazione e un contributo di idee e di
proposte concrete, utili a ravvivarla sempre meglio. Se ti fosse possibile
raggiungere qualche Ex Allievo, “giovane” da pochi o da molti anni e
incoraggiarlo a frequentare la nostra Associazione ci renderesti un
prezioso servizio.
Chi
non l’avesse ancora fatto, potrebbe comunicare la propria e-mail a fr.
Raffaele (ranorti@tiscali.it) per facilitare i
contatti durante l’anno. Finora questo gruppo è formato da oltre 150 Ex
Allievi.
Per
una maggiore diffusione, la presente lettera appare anche nel sito del
nostro Istituto www.lasalle.it dal quale è
“raccomandabile” incominciare a navigare nei siti lasalliani
d’Italia e di tutto il mondo, compreso quello dell’UMAEL
(Sito degli Ex Alunni a livello mondiale). Si avranno delle straordinarie
sorprese e ci si sentirà subito parte dell’immensa famiglia mondiale di
oltre 10 milioni di Ex Allievi!
Mentre ci ripromettiamo di incontrarti anche prima
della prossima festa annuale degli Ex Allievi, sabato 13 maggio 2006,
ti salutiamo e ancora ringraziamo nel ricordo di San Giovanni Battista de
La Salle.
Il
Vicepresidente L’Assessore
Il Presidente
Pier
Carlo Massaglia
Fratel Raffaele Norti
Flavio Tosco |
 |
|
21
marzo 2006 |
Venerdì 24 marzo - ore 21 |
|
INCONTRO
Consiglio Ex Allievi,
APERTO a tutti.
All'o.d.g.: Festa dell’Associazione, Sabato 13 maggio e
programmazione delle attività degli ultimi mesi dell'anno (marzo -
giugno).
All'
inizio verrà proiettato "MONDO
LASALLIANO" (140 diapositive con Power Point che
danno una rapida panoramica e un saggio delle opere dei Fratelli nel
mondo).
|
 |
|
23
marzo 2006 |
ADORAZIONE
EUCARISTICA
|
 |
Il 2005/2006 è l’anno della “vocazione lasalliana”.
La Congregazione dei Fratelli delle Scuole Cristiane,
in Italia, ha invitato tutti gli Istituti ad adoperarsi in qualche
iniziativa a sostegno delle vocazioni.
Noi Ex Allievi del La Salle, in accordo con
l’Istituto, abbiamo deciso di proporre tre momenti di preghiera,
caratterizzati dalla
Il primo incontro
sarà
mercoledì
29 marzo dalle ore 21.00 alle ore 22.00.
leggi
la circolare
|
 |
|
4
maggio 2006 |
Festa dell'Associazione
Ex-Allievi |
|
|


|
Circolare
27 aprile 2006 ←
il
testo completo
(Password di rete: "Annulla") |
Carissimi
Ex-Allievi
è con grande gioia che abbiamo il piacere
di invitarvi, unitamente ai vostri familiari, al tradizionale incontro per
la Festa sociale 2006, nel ricordo
del nostro amato Fondatore San G. B. de La Salle.
Quest’anno
in particolare vogliamo essere molto vicini all’Istituto La Salle ed
alla Comunità dei Fratelli. Riteniamo infatti che i valori, gli
insegnamenti ed il senso di appartenenza debbano assumere un risvolto
morale in ognuno di noi ed una gratitudine verso questa istituzione
cattolica che nel tempo ci ha formati per essere dei veri lasalliani.
Cari
amici, SABATO 13 MAGGIO 2006,
dedicate una parte della giornata alla vostra Associazione, uniti nei
ricordi scolastici, ma altrettanto pronti a raccogliere le opportunità
che vogliamo proporre, perché ci sentiamo una grande forza, un grande
gruppo, una entità di
chiari e giusti principi. |
Programma della Festa
dell'Associazione
|
ORE 18.00
* SANTA MESSA (Prefestiva)
ORE
19.00
* IL CONSIGLIO INCONTRA GLI EX ALLIEVI (presentazione del Nuovo
Direttivo)
*
INCONTRO con Fratel Juan Pablo (Spagna)
(http://www.lasalle.org/Italian/Institutions/Generalate/Admin/juanp.php),
Consigliere del Superiore Generale Fratel Àlvaro
Rodriguez Echeverria (Costa Rica), il quale svilupperà i seguenti
temi:
- I Fratelli nel mondo
- Essere Ex Allievi oggi, con particolare riferimento alla nostra
Associazione.
ORE 20.00 * Cena
sociale - Quota: €
25,00 - Iscrizione entro il
10 maggio, telefonando allo 011.819.52.55
e indicando l’anno di Diploma e il numero totale delle presenze. |
Sabato
17 giugno:
Gita-pellegrinaggio
in pullman a GENOVA: un’occasione
per stare un giorno piacevolmente insieme, per incrementare o allacciare
nuove amicizie. Abbiamo invitato anche alcuni amici dell’UCID (Unione
Cristiana Imprenditori e Dirigenti). |
Quota
indicativa: € 60,00
comprensiva del viaggio in pullman, del pranzo in ristorante tipico, della
salita in ascensore - Iscrizioni entro 20/25 maggio telefonando o
via e-mail a Fratel Raffaele (ranorti@tiscali.it). |
 |
|
13
maggio 2006 |
Festa dell'Associazione
Ex-Allievi
Sabato 13 maggio 2006 |
|
|
Festa
Sociale
Festa di San G. B. de La Salle
Con la partecipazione del
Consigliere Generale dell' Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane
Fr. Juan Pablo Martin Dueñas
|
|
E'
stato presentato il nuovo
Consiglio Direttivo
dell'Associazione Ex-Allievi
alla presenza dei numerosissimi
Ex-Allievi partecipanti |
|
 |
|
24
maggio 2006 |
Festa
di Maria Santissima Ausiliatrice
|
|
|
L'Associazione
Ex-Allievi
dell' Istituto La Salle
ha partecipato
alla solenne
tradizionale
PROCESSIONE |
|
Ecco il nuovo cartello
dell' Associazione Ex-Allievi
|

|
 |
|
7
giugno 2006 |
|
TESSERE
dell’ASSOCIAZIONE EX ALLIEVI
agli
ALUNNI FINALISTI
di V GEOMETRI e V TURISTICO
|



|
Mercoledì
7 giugno si è svolta la solenne cerimonia della consegna della
prima Tessera-omaggio di Ex Allievo
dell’Istituto La Salle agli alunni
finalisti della V Geometri e V Turistico.
Le Tessere sono state presentate all’altare durante la S. Messa e
benedette alla fine della celebrazione. Il Sacerdote
ha spiegato l’importanza di mantenere vivo il contatto con il Signore,
come il tralcio alla vite, per camminare
sempre nella vita sotto la sua protezione.
Gli alunni si sono quindi recati in Aula Magna dove tre Ex
Allievi del Consiglio Direttivo hanno portato la loro
testimonianza.
Dopo brevi parole introduttive dell’Assessore degli Ex Allievi Fr.
Raffaele Norti e del Direttore Fr. Paolo
Santarelli, hanno preso la parola l’Ex Allievo Bruno
Ruà, il Dott. Giovanni Bocchino, il Dott.
Silvio Bruera e un Insegnante di classe, lui pure Ex Allievo, il Prof.
Eugenio Chiambretto.
Tutti hanno rivolto ai giovani maturandi il pressante invito a tenersi
sempre in collegamento con l’Associazione per i motivi che loro stessi
sono stati esortati a esporre: essere aiutati nel mondo degli studi e del
lavoro, approfondire nel tempo la formazione spirituale e “lasalliana”
ricevuta all’Istituto, essere coordinati nel mondo dell’impegno
sociale, del volontariato, del tempo libero, mantenere le antiche
amicizie…
Dopo le
foto di rito ci si è lasciati con l’impegno di ritrovarsi dopo la pausa
estiva per studiare subito insieme qualche utile e stimolante attività. |
 |
|
16
giugno 2006 |
AVVISI |


|
1)
Martedì 20 giugno è la
festa della CONSOLATA.
L'Associazione Ex Allievi partecipa alla tradizionale PROCESSIONE
per le vie del Centro (trasmessa facilmente in diretta, come gli scorsi
anni, da Telesubalpina e dalla TV satellitare Telepace).
L'appuntamento
è alle ore 20,45 presso il negozio delle
Edizioni Paoline in via Consolata, angolo Piazza Savoia (Obelisco). Come
per la Processione dell'Ausiliatrice (24 maggio), un CARTELLO
dell'Associazione (lo vedete) segnalerà la nostra presenza.
2)
Venerdì 23 giugno - ore
21,15 ULTIMO INCONTRO del Consiglio
(ingresso via Martiri, aperto a tutti) prima della pausa estiva.
3)
Ritrasmetto in allegato, pensando di farvi piacere, un racconto
"edificante" giuntomi dall'amico Ex Allievo Arch.
Tommaso Peradotto.
Chi
pensa di venire all'uno e/o all'altro degli appuntamenti, è
pregato di segnalarmelo con e-mail.
Un
cordiale saluto, ricordandoci tutti alla Madonna Consolata.
Fratel Raffaele |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|

|
|
|
|