| |
Tratti salienti della fisionomia "La Salle"
- Progetto di formazione tecnica orientato alla crescita
culturale e professionale dei giovani.
- Programmi di studio mirati all'obiettivo formativo, nei
quali i contenuti tradizionali vengono integrati da analisi, testimonianze
ed esperienze tratte dalla realtą concreta ed attuale del mondo delle
professioni e del lavoro.
- Metodologie didattiche intese a favorire l'esercizio della libera
professione, l'inserimento nelle aziende produttive e di servizio, nella
Pubblica Amministrazione e nelle Organizzazioni internazionali.
|
-
Sostegni concreti all'apprendimento assicurati da
appropriate formule didattiche, dall'attivitą di "guida" svolta
da docenti e anche da alunni, da esperienze dirette nel mondo del lavoro
oltre che da "stage" e da testimonianze esterne.
|
 |
- Attenzione particolare agli insegnamenti delle lingue e dell'informatica,
intesi come strumenti indispensabili per la futura attivitą di studio e di
lavoro.
- Numerosi esercizi integrativi - corsi di sostegno, attivitą formative e culturali, studio guidato,
gruppi sportivi, servizio di ristoro - completano le possibilitą offerte
dal La Salle per massimizzare i risultati.
- La possibilitą di frequentare l'Istituto oltre l'orario scolastico (ore
14-16.15), con l'assistenza di docenti e di tecnici, la disponibilitą di
laboratori informatici - costantemente aggiornati nell'hardware e nel
software - per le applicazioni pratiche ed un metodo didattico
personalizzato, consentono allo studente di raggiungere una solida
formazione culturale.
|

|
|