richiesta informazioniinvia e.mailinvia i tuoi commenti

Home
Precedente

 
SOLENNITA' DEL  CORPUS DOMINI  ( ANNO C )                

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio 
e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
Il giorno cominciava a declinare e i Dodici gli si avvicinarono dicendo:
 «Congeda la folla perché vada nei villaggi 
e nelle campagne dei dintorni, per alloggiare e trovare cibo: 
qui siamo in una zona deserta». 
Gesù disse loro: «Voi stessi date loro da mangiare». 
Ma essi risposero: «Non abbiamo che cinque pani e due pesci, 
a meno che non andiamo noi a comprare viveri per tutta questa gente». 
C’erano infatti circa cinquemila uomini. 
Egli disse ai suoi discepoli: «Fateli sedere a gruppi di cinquanta circa». 
Fecero così e li fecero sedere tutti quanti. 
Egli prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, 
recitò su di essi la benedizione, 
li spezzò e li dava ai discepoli perché li distribuissero alla folla. 
Tutti mangiarono a sazietà e furono portati via i pezzi loro avanzati: dodici ceste.

Gesù parla del Regno di Dio, e più di cinquemila persone stanno ad ascoltarlo. 
Quando comincia a farsi sera i discepoli suggeriscono a Gesù di congedare la folla perché vada nei villaggi d'intorno 
a procurarsi cibo e alloggio. Ma Gesù risponde loro: " Dategli voi stessi da mangiare ". 
I discepoli gli dicono: " Non abbiamo che cinque pani e due pesci, a meno che noi andiamo a comprare da mangiare per loro ".
Gesù dice loro: " Fateli sedere per gruppi di cinquanta", quindi prende i cinque pani e due pesci, li benedice, li spezza 
e li dà ai discepoli perché li distribuiscano alla gente. 
Il Vangelo termina il racconto dicendo che " tutti mangiarono e furono saziati, e delle parti avanzate portarono via dodici ceste.

Questo miracolo è preparazione e figura dell'Eucaristia, in cui Gesù si offre a noi come " Pane vivo disceso dal cielo " .
Gesù è il Pane vivo e vero che sazia la fame di ogni vivente.  Ogni volta che partecipiamo alla Santa Messa, il sacerdote ci dice:
"Beati gli invitati alla mensa del Signore! ". Siamo davvero beati perché " chi mangia la sua Carne e beve il suo Sangue  vivrà in eterno " .
Questo è un grande mistero di amore e di fede, è un grande miracolo che Gesù compie ogni giorno in ogni parte del mondo.
Oggi celebriamo la festa di questo grande dono:   la festa del Santissimo Corpo e Sangue di Gesù ,  la festa della Messa.

Come le cinquemila persone nel deserto, TU sei invitato ogni domenica ad ascoltare la Parola di Gesù e a nutrirti del Pane Eucaristico:
chiedi alla Mamma Celeste che disponga il tuo cuore a riceverlo nel migliore dei modi, per accogliere in pienezza la sua Grazia. 


Sequenza che verrà proclamata prima del Vangelo :

Ecco il pane degli angeli, 
pane dei pellegrini, 
vero pane dei figli: 
non dev’essere gettato. 

Con i simboli è annunziato, 
in Isacco dato a morte, 
nell'agnello della Pasqua, 
nella manna data ai padri. 

Buon pastore, vero pane, 
o Gesù, pietà di noi: 
nutrici e difendici, 
portaci ai beni eterni 
nella terra dei viventi. 

Tu che tutto sai e puoi, 
che ci nutri sulla terra, 
conduci i tuoi fratelli 
alla tavola del cielo 
nella gioia dei tuoi santi.